Cos'è cuon alpinus alpinus?

Cuon alpinus alpinus

Il Cuon alpinus alpinus, noto anche come cuon alpino dell'Himalaya o cuon alpino indiano, è la sottospecie nominale del cuon alpino. È originario dell'India e delle regioni himalayane.

Aspetto fisico:

  • Tipicamente presenta un mantello più rosso rispetto ad altre sottospecie.
  • Il peso e la taglia rientrano nelle medie della specie, ma possono variare a seconda della regione.

Distribuzione e habitat:

  • Si trova principalmente in India, Nepal, Bhutan e parti del Tibet.
  • Predilige habitat forestali, sia decidui che sempreverdi, e anche aree alpine e subalpine.

Comportamento ed ecologia:

  • Come gli altri cuon alpini, vive in branchi sociali con una complessa struttura sociale.
  • Si nutre principalmente di ungulati di medie e grandi dimensioni.
  • La caccia avviene in gruppo, con una strategia coordinata.

Stato di conservazione:

  • Come l'intera specie, il Cuon alpinus alpinus è classificato come "in via di estinzione" dalla IUCN.
  • Le principali minacce includono la perdita di habitat, la persecuzione da parte dell'uomo, la diminuzione delle prede e le malattie trasmesse da cani domestici.

Conservazione:

  • Gli sforzi di conservazione si concentrano sulla protezione dell'habitat, la riduzione del conflitto con gli esseri umani e il controllo delle malattie.
  • Programmi di sensibilizzazione della comunità sono cruciali per la sua sopravvivenza.

Categorie